Codex-Gigas

La leggenda vuole che questo libro sia stato scritto in una sola notte, durante la quale l’autore avrebbe voluto creare un manoscritto di tale bellezza e grandezza che avrebbe dovuto celebrare nei secoli il monastero benedettino di Podlažice, nell’allora Boemia.

I motivi per cui viene definita la “Bibbia del Diavolo” sono due: il primo è legato all’immagine presente a pagina 290, che raffigura Lucifero in tutta la sua malefica diabolicità, e il secondo è legato alla fattura della grafia e della grafica del manoscritto, che sembrano, appunto, completamente uniformi in tutte le 320 pagine, una particolarità unica in un volume che avrebbe necessitato di almeno 20 anni per essere terminato.