COME CAPIRE SE LE FOTO E I VIDEO DI UN FANTASMA SONO FALSI

1) Se il presunto fantasma è troppo visibile e riconoscibile, controllate bene che non siano create appositamente con software di editing fotografico (ad esempio Photoshop di Adobe) oppure applicazioni per smartphone, se si sà usare bene questa tipologia di programmi e di applicazioni si può facilmente far credere qualsiasi cosa.

Per capire se la presunta entità fosse reale prestate attenzione alle ombre e all’illuminazione del contesto.

 

2) Se trovate qualche foto che pensate possa essere un fake salvate l’immagine e dopodiché usate Google Immagine per vedere se esiste o meno la fonte di questa fotografia, nel caso non ci fosse nessuna fonte potrebbe essere molto probabilmente un fake.

 

3) Riguardo i video non vi siete mai chiesti come mai la videocamera è accesa e sta inquadrando qualcosa o dà risalto ad un punto preciso dove si manifesterà l’evento soprannaturale ?

Queste strane presenze sono facilmente simulabili spesso senza bisogno di espedienti digitali, quello che pensate essere un fantasma in realtà potrebbe essere un complice

 

4) Fate molta attenzione ai riflessi della luce e il vostro stesso riflesso nei vetri perché potrebbero facilmente fregarci facendovi credere subito che ci sia una presenza


Conclusioni:

Tutte le immagini e video che circolano su internet sono falsi ?

Questo è difficile affermarlo al 100 % ma la maggior parte fidatevi che sono dei fake.

Purtroppo i vari fake che circolano su internet non fanno altro che creare confusione e rovinare il mistero che se non altro ha il suo tenebroso fascino, infine indirizzano la massa lontano dalla possibile realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.