COME SI FA LA PURIFICAZIONE DELLA CASA

Uno dei rituali più potenti di purificazione della casa ma anche della persona è lo smudging (smudge significa bruciare erbe e incensi), una pratica che era in uso presso i nativi americani soprattutto durante le cerimonie sacre per pulire gli ambienti in cui si radunavano le persone, mentre curanderos e sciamani la usavano per diventare più intuitivi al fine di poter curare il malato e la sua malattia.

 

 

I rimedi per purificare gli ambienti sono tanti, dalle erbe ai minerali, agli oli essenziali.

Vediamo più in dettaglio come fare una purificazione che ci permetta di ritrovare il benessere dentro le mura domestiche.

 

 

I benefici della purificazione per gli ambienti e la persona

Gli studi recenti confermano che la pratica della purificazione degli ambienti dove viviamo e passiamo gran parte del tempo è benefica: le erbe utilizzate per questa pratica – le più famose sono incenso, salvia bianca e palo santo – hanno azione antisettica, in grado di eliminare i batteri che possono proliferare anche dentro casa.

Lo ha dimostrato uno studio pubblicato sul “Journal of Ethnopharmacology”, affermando che la salvia bianca da sola è in grado di eliminare fino al 94% dei batteri nell’aria, per cui diventa un ottimo modo per mantenere l’aria di casa pulita.

 

Inoltre, secondo altre ricerche, il fumo sprigionato da queste piante, aiuta a eliminare gli ioni positivi, aumentando quelli negativi: non lasciarti ingannare dal nome, quelli dannosi per la nostra salute sono gli ioni positivi, perché contribuiscono a creare uno stato di stanchezza e di apatia, e anche a facilitare l’insorgenza di allergie (al pelo degli animali, alla polvere, agli acari…), mentre quelli negativi migliorano la nostra salute e anche l’umore.

Gli ioni negativi sono quelli che si sprigionano ad esempio vicino a una cascata o vicino a degli scogli al mare.

 

I benefici dello smudging non si limitano solo a eliminare gli ioni positivi e le energie negative: promuove infatti il benessere di mente, corpo e spirito poiché permette di:

  • curare traumi passati o esperienze negative,
  • pulire gli oggetti dalle energie che possono aver assorbito durante gli anni,
  • creare un ambiente più positivo,
  • migliorare l’umore,
  • ridurre stress, ansia e depressione,
  • migliorare la concentrazione e l’attenzione,
  • pulire l’aura da influenze negative.

 

La purificazione della casa è utile anche per migliorare la nostra sfera spirituale. I nativi la praticavano perché è in grado di aumentare la consapevolezza: secondo gli studi questa caratteristica sarebbe dovuta alla presenza di una particolare sostanza, il tujone, contenuta nella salvia bianca, che diventa tossica se ingerita, ma se aspirata aiuta a migliorare l’intuizione.

Era il motivo per cui la usavano i guaritori, perché entravano in uno stato molto più recettivo che permetteva loro di capire quale male affliggeva le persone.

 

Le erbe per lo smudge

In commercio ci sono smudge pronti ottenuti da legnetti di palo santo o rametti di salvia bianca, che sono le due erbe più usate per purificare.

 

 

Vediamo le principali differenze:

 

Palo santo

Il fumo che si sprigiona dai legnetti ottenuto dall’albero del Bursera graveolens è un potente strumento di pulizia energetica: scaccia infatti le energie negative e dona la calma e la tranquillità di mente e spirito, favorendo la connessione con il mondo spirituale.

Il suo profumo leggermente agrumato aiuta ad alleviare ansia e stress, e cura eventuali ferite emozionali ancora da rimarginare. Può essere usato anche per facilitare la meditazione.

 

 

Salvia bianca

Salvia deriva dal termine latino “salvere”, questa particolare specie, nota anche come salvia sacra, cresce nelle zone aride e desertiche americane: quando vengono bruciate, le sue foglie essiccate sprigionano un profumo che aiuta a rilassare le tensioni fisiche e mentali.

 

 

È ottima per ripulire le energie stagnanti e pesanti, come dopo un litigio, oppure anche quando si cambia casa.

La purificazione può essere fatta anche sulle persone, soprattutto quando le emozioni non sono equilibrate, hanno vissuto uno shock, sono  in preda a tristezza e paura, o anche in caso di stanchezza e senso di vuoto.

 

 

Gli olii essenziali

Non solo l’aromaterapia è un efficace antivirale. Funziona anche per dare nuova energia alla casa.

La lavanda, rilassante, il limone e la menta, energetici, il tea tree, dalle proprietà antibatteriche, l’abete e il pino silvestre, balsamici, hanno proprietà purificanti anche per l’ambiente e per ridurre lo stress.

Possono essere utilizzate da sole o in un mix che, grazie ad appositi diffusori, lasciano anche una scia profumata in casa.

 

Attenzione a non esagerare: evita di usare più di 3 oli essenziali per volta.

 

Le pietre e i cristalli

Minerali come l'ametista allontanano le energie negative

Oltre ad essere molto belli e decorativi, molti minerali e cristalli sono rinomati anche perché possono contrastare l’inquinamento elettromagnetico e aiutare a riequilibrare le energie degli ambienti, ripulendoli dalle negatività.

 

Ecco alcune delle pietre più utili a questo scopo:

  • Shungite: molto utile nel neutralizzare energie elettromagnetiche ed elettrosmog prodotto dagli apparecchi elettronici. Da posizionare vicino a computer, talblet, cellulari e così via.

 

  • Tormalina nera: protegga anch’essa dai campi magnetici generati dagli apparecchi elettronici. Se posizionata vicino all’ingresso della tua abitazione, tiene lontane le energie negative.

 

  • Ametista: protegge contro ogni genere di negatività, andando a creare una sorta di scudo protettivo contro le energie basse. Il suo caratteristico colore viola la rende molto piacevole alla vista.

 

  • Occhio di tigre: anch’essa offre protezione contro le energie negative veicolate da ambienti o persone.

 

 

Quando purificare

  • Se ti senti spesso depresso, di cattivo umore o pessimista, senza un reale motivo

 

  • Dopo un litigio con gli altri componenti della famiglia

 

  • Quando hai l’impressione che in casa la tensione si tagli con un coltello e ci sia una energia fortemente negativa che crea disagio

 

  • Quando vuoi migliorare la vibrazione energetica della casa

 

  • Quando fai un trasloco

 

  • Quando in casa ci sono malati

 

  • Dopo aver ricevuto una brutta notizia

 

  • Ogni volta che ne senti la necessità

 

 

Come fare uno smudging

 

Prima di passare alla fase operativa, ci sono delle regole che sarebbe bene osservare per far sì che la purificazione sia efficace:

  • va fatto in una giornata di sole (mai al tramonto o di notte),
  • meglio sarebbe nella fase di luna calante,
  • evitate di farlo nei giorni festivi.

 

 

 

Ora vediamo come farlo:

 

Se hai animali in casa falli uscire dalla stanza che vuoi purificare. Nemmeno gli altri componenti della famiglia non dovrebbero stare nella stanza.

Apri le finestre e le porte, in modo da facilitare l’uscita dell’energia negativa.

 

 

Stabilisci un’intenzione da pronunciare ad alta voce. Potrebbe andare bene semplicemente: “Le energie che non sono benefiche per me, lascino questa casa”.

Accendi lo smudge con un fiammifero o un accendino: se il legnetto o lo smudge è grosso potrebbe volerci un po’ prima che il fuoco prenda.

 

 

Lascialo bruciare per qualche secondo, poi soffiaci sopra, in modo che inizi a rilasciare fumo. Ti conviene tenere un posacenere o un contenitore che non si infiammi per la cenere.

Se tieni lo smudge in mano, passa lungo i muri, lasciando che il fumo si disperda, insistendo un po’ di più negli angoli, altrimenti lascialo bruciare in una conchiglia o in un bruciaincenso e aiuta il fumo a espandersi, dirigendolo con una mano.

 

 

Spegni lo smudge quanto senti di avere concluso la purificazione. In alternativa puoi lasciarlo bruciare fino alla fine.

Concludi il rituale ringraziando per la purificazione avvenuta. Se ne hai l’opportunità, puoi buttare le ceneri dello smudge in giardino in modo che la pianta ritorni alla terra.

 

Fonti: macrolibrarsi

aditalia

ilgiardinodeilibri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.