COSA EVITARE ASSOLUTAMENTE NEL GHOST HUNTING

1) Evitate le sedute spiritiche

 

2) Evitate la tavola ouija

 

3) Non fate mai nessun tipo di sessione nei cimiteri, abbiate almeno un minimo di rispetto per i morti

 

4) Durante una indagine non provocate, non istigate in nessun modo le entità, non fatele mai innervosire in nessun modo mi raccomando. Cercate di essere il più gentile e comprensivi possibile

 

5) Al termine di una indagine non portatevi mai a casa nulla dal posto nella quale avete indagato, lasciate ogni oggetto in quel posto.

 

6) Non siate troppo frettolosi nel tirare le conclusioni, lasciate sempre il beneficio del dubbio. Non dite cose del tipo: questa figura fotografata è, cercate di dire: questa figura fotografata potrebbe essere. Cercate di parlare sempre col condizionale mi raccomando

 

7) Evitate quelle challenge sul paranormale che vanno di moda su Youtube, mi riferisco ad esempio al charlie charlie (quello dove fanno una croce su un foglio di carta, posizionano la matita al centro e poi nei riquadri formati mettono si,no,no si)

 

8) Evitate di fare domande nelle sessioni EVP, bisogna lasciare il registratore attivo circa 5 o 10 minuti ed aspettare. Se vorranno lasciano qualcosa altrimenti nulla e mi raccomando al fine di ogni sessione EVP specificate di non seguirvi mai

 

9) Non evocate mai nessuno in particolare. MAI.

 

 

CONSIGLIO RIGUARDO LE SESSIONI EVP:

Quando accendete il registratore dite : giorno, ora e luogo e chi eventualmente è presente con voi, alla fine della sessione anche se infruttuosa, ringraziate augurando loro di stare bene.

Per chi è cattolico credente prima di cominciare chiedete la protezione all’arcangelo Gabriele che impedisca di ricevere messaggi falsi e da entità bugiarde o peggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.