Il suo librarsi verso l’alto nel cielo, fino ad altezze impossibili per l’uomo, lo rende simbolo di qualsiasi movimento ascensionale, dalla terra al cielo, dal mondo materiale al mondo spirituale, dalla morte alla vita.
Elevandosi verso l’alto può alimentarsi del fuoco superiore presente in massima misura nel sole, con un conseguente ringiovanimento. È infatti considerato un uccello solare, detto anche “uccello di fuoco” per la sua capacità di sfidare il Sole guardandolo senza bruciarsi e assimilando la potenza dai suoi raggi.
L’Aquila viene associata al serpente che contribuisce al suo significato formando una coppia di opposti complementari dove l’Aquila simboleggia la luce, il cielo, le forze supreme, mentre il Serpente è l’oscurità, la terra, le forze del male.
Nutrendosi di serpenti incarna idealmente il trionfo del bene sul male. Universalmente gli dei, i grandi eroi, i re o capi si appropriano della sua forza scegliendola come loro attributo. Nelle tradizioni antiche vediamo ripetersi come una costante l’analogia dell’Aquila come vittoria del bene sul male, dell’elemento olimpico su quello titanico.
L’AQUILA NELLA MITOLOGIA
Un mito ellenico ci tramanda la leggenda dell’Aquila, inviata dal dio olimpico Zeus a divorare il fegato del titano Prometeo, come castigo per aver rubato il fuoco agli déi per farne dono agli uomini.
Nell’antica Grecia è l’animale sacro a Zeus, che tradizionalmente è rappresentato seduto in un trono con al suo fianco un aquila dalle ali spiegate. In India, Garunda è l’Aquila che serve da cavalcatura a Vishnu e illustra la vittoria del bene sul male.
Nella tradizione irano-aria è l’incarnazione della “gloria” dello hvarenò, come forza mistica e un potere dall’alto, che scende sui sovrani e sui capi, li fa partecipi della natura immortale e li testimonia con la vittoria.
Infatti negli Arii, che vivevano ogni combattimento come lotta metafisica fra forze olimpiche e forze titaniche, considerandosi come milizia delle prime avevano come loro simbolo questo animale.
Presso gli Irochesi, Oshadagea, la “grande Aquila della rugiada”, è al servizio del dio del Tuono, Hino. Porta sulle spalle un lago di rugiada, con la quale innaffia regolarmente la terra. Questo per permettere alla natura di proseguire la sua opera, anche dopo essere stata attaccata dagli spiriti maligni.
Secondo il popolo egizio era simbolo di immortalità, lo stato di gloria eterno.
SOGNARE L’AQUILA
Sognare aquila morta: attenzione, questo sogno può essere interpretato in due modi, il primo riguarda il tiranno che vi ha reso la vita in possibile a lavoro e ora non c’è più, in alternativa potrebbe simboleggiare una rottura, un declassamento, dove la vostra autorità non è più gradita, una parte di voi essenzialmente muore.
Sognare un’aquila gigante: è probabile che questo simbolo richiami nel sognatore un potere troppo grande, che non riesce a gestire, o in alternativa qualcuno verso cui nutrite un forte rispetto, e che vi tiene in riga, forse un padre? Un familiare che esercita molto potere decisionale sulla vostra vita.
Sognare aquila che cattura la preda: il vostro inconscio potrebbe riformulare un fatto realmente accaduto, associando le persone a dei simboli, è probabile che questo sogno vi ricordi una persona che ha esercitato il suo potere su un’altra, e che voi ritenete abbastanza indifesa, come ad esempio se un vostro collega è stato licenziato, oppure se un padre che sgrida un figlio e così via.
Sognare aquila sulla spalla: questo simbolo è molto positivo, simboleggia un equilibrio tra voi e la vostra figura autoritaria, forse siete un buon padre/madre, un buon capo, e ne siete consapevoli, autoritari ma giusti.
Sognare aquila che vola: sembra che per quanti sforzi facciate, non riuscite ad ottenere quello che volete, che sia una promozione, un nuovo incarico, forse vi manca quel pizzico in più che vi divide dal successo. A volte è normale non tutti siamo portati ad essere Leader.
Sognare un’aquila in casa: la casa nei sogni simboleggia il luogo più intimo dedicato alla famiglia e al partner, la figura dell aquila nella casa simboleggia una persona abbastanza autoritaria, come un padre/ una madre, qualcuno verso cui nutrite grande rispetto .
Sognare aquila che morde o che attacca: questa figura potrebbe rappresentare qualcuno che agisce nei vostri confronti, come un capo che vi sprona a far meglio, o un genitore che vi incita a lavorare/studiare.
Sognare aquila in gabbia: forse la vostra autorità è stata messa a dura prova, c’è qualcuno che sta dubitando del vostro operato e vi sentite impotenti appunto in gabbia.
Sognare aquila reale: essendo, nell’ immaginario comune, uno dei rapaci più maestosi e fieri detta anche “la regina dei cieli”, nel sogno potrebbe rappresentare qualcuno di cui avete molta stima e rispetto, che è indispensabile nella vostra vita.
Sognare aquila bianca: l’aquila nei sogni,come abbiamo detto poco fa, simboleggia molti aspetti da leader, o rappresenta qualcuno che esercita un potere sul sognatore, ma in particolare sognare un aquila bianca potrebbe rappresentare una persona che ammirate, nonostante la sua posizione prevalga su di voi, è come si vuol dire un “capo buono”, un potere puro, gentile ma al tempo stesso diretto e chiaro.
Sognare aquila nera: al contrario dell’aquila bianca, abbiamo l’aquila nera, anche qui il sogno simboleggia un potere, o una persona che “comanda”, ma il fatto che l’aquila sia nera, ne riflette l’oscurità, forse parliamo di una persona che abusa della sua posizione, e del suo potere.
Un’aquila che vi afferra con gli artigli e vi solleva in volo: è presagio di morte per le persone di potere che hanno ricchezze o sono signori o guide di altri nella vita e comunque hanno già raggiunto i vertici nel loro campo. Agli altri, sia persone comuni sia ambiziosi, promette invece che verranno elevati di status. Purché però non voliate molto in alto, ma solo a bassa o media altezza, altrimenti è presagio infausto
Uccidere un’aquila: significa che siete spietati e non permetterete a niente e nessuno di ostacolarvi anche a costo di calpestare gli altri. Più letteralmente può predire che avrete la meglio su una persona più potente di voi.
Se qualcun altro uccide un’aquila: predice che altri spietatamente vi priveranno del vostro successo e della vostra fortuna oppure frustreranno le vostre ambizioni.
Sognare di essere o mutarsi in un’Aquila: alla maggioranza delle persone segnala ambizioni velleitarie e quindi è un presagio di fallimento o disillusione. Solo ai leader e alle personalità molto forti è auspicio di grande successo.