La leggenda della sposa cadavere a Roma è legata alla triste storia di Elisbeth Maria Wegener Passarge, una giovane ragazza tedesca. Nata il 1° gennaio 1884, Elisbeth morì prematuramente il 5 giugno 1902, all’età di soli 18 anni.

Elisbeth era fidanzata con lo scultore Ferdinand Seeboeck e si trovava a Roma per il suo matrimonio. Purtroppo, pochi giorni prima delle nozze, Elisbeth morì improvvisamente, lasciando il suo fidanzato e la sua famiglia nel dolore.

Il fidanzato, Ferdinand Seeboeck, decise di onorare la memoria della sua amata scolpendo un monumento funebre per lei. La tomba di Elisbeth si trova nel Cimitero Acattolico di Roma, noto anche come Cimitero dei Poeti e degli Artisti. Questo cimitero è un luogo di riposo per molti personaggi illustri e si trova vicino alla Piramide di Caio Cestio.
La tomba di Elisbeth è diventata un simbolo di amore eterno e di dolore per una vita spezzata troppo presto. La sua storia ha toccato il cuore di molti visitatori del cimitero, che spesso lasciano fiori e messaggi sulla sua tomba.
Si dice che ogni tanto si vede il suo fantasma che vaga cercando la sua dolce metà. Inoltre, la leggenda narra che se voi le fate visita lasciando un fiore fra le sue mani, lei esaudirà un vostro desiderio.

La leggenda della sposa cadavere di Roma continua a vivere, ricordando a tutti noi la fragilità della vita e la forza dell’amore.