LA VERA STORIA DI THE POSSESSION: L’APPARTAMENTO DEL DIAVOLO

Possession – L’appartamento del diavolo è un film horror spagnolo diretto da Albert Pintó, uscito nel 2021. La pellicola racconta la storia della famiglia Olmedo, che nel 1976 si trasferisce in un appartamento di Madrid e inizia a sperimentare fenomeni paranormali spaventosi, tra cui voci inquietanti, ombre misteriose e oggetti che si muovono da soli. Ma quanto c’è di vero in questa storia?


La vera storia: un caso di cronaca nera

Il film prende ispirazione da eventi reali accaduti in un edificio di Madrid, situato in Calle Antonio Grillo 3. Tuttavia, la vera storia non riguarda fenomeni paranormali, esorcismi o possessioni, ma una serie di tragici eventi di cronaca nera.

L’episodio più noto risale al 1° maggio 1962, quando un uomo di nome José María Ruiz, un sarto apparentemente normale, uccise brutalmente la moglie e i cinque figli utilizzando un martello e un coltello. L’omicidio sconvolse la Spagna e contribuì a creare un’aura di terrore attorno all’edificio.

Oltre a questo caso, nell’arco degli anni, l’edificio fu teatro di altre morti sospette e omicidi, alimentando leggende urbane che lo descrivevano come un luogo maledetto.


Paranormale o suggestione?

A differenza di quanto mostrato nel film, non ci sono prove documentate di fenomeni paranormali legati a quell’edificio. Non esistono testimonianze credibili di voci, ombre inquietanti o eventi inspiegabili. La sua fama di “casa infestata” è nata più dalla sua storia tragica che da reali esperienze sovrannaturali.


Realtà vs. finzione cinematografica

Per rendere la storia più spaventosa e adatta al genere horror, il film ha introdotto elementi paranormali, come spiriti maligni e possessioni. Tuttavia, nella realtà, Possession – L’appartamento del diavolo si basa su un caso di cronaca nera e non su eventi sovrannaturali.

Il film quindi trasforma una tragedia reale in una narrazione horror con fantasmi e presenze demoniache, aumentando il senso di inquietudine e tensione per il pubblico. Tuttavia, il vero terrore dietro la storia è quello umano, legato agli omicidi avvenuti in quell’edificio.


Conclusione

Chi guarda il film pensando di trovarsi di fronte a un caso reale di possessione o esorcismo resterà deluso: la vera storia dietro Possession – L’appartamento del diavolo è fatta di sangue, follia e tragedie umane, non di forze oscure e presenze sovrannaturali.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.