LA VILLA INFESTATA DI MASCALUCIA

Solitamente, le case infestate hanno un passato caratterizzato da episodi come violenze, torture, omicidi, suicidi, ma anche rituali esoterici, amori spezzati e morti di bambini.

Nella provincia di Catania, ci sono diversi luoghi di questo tipo. Per questo motivo ho deciso di condurvi alla scoperta dei luoghi più interessanti. In particolare, in questo articolo parleremo di una casa infestata situata nei pressi del comune di Mascalucia.

Si narra che intorno al 1800, la villa fosse abitata da un barone che, per motivi poco chiari, si suicidò all’interno della casa. Secondo le leggende metropolitane, da quel giorno chiunque abbia provato a viverci (ad eccezione dei giardinieri) ha trovato la morte poco dopo. Oltre alle leggende, molte persone hanno raccontato strane esperienze avute intorno alla casa, come rumori e lamenti provenienti dall’interno mescolati a improvvisi freddi improvvisi.

Contrariamente alla leggenda, i proprietari attuali tengono molto alla villa, che si estende su tre piani e conta ben 16 stanze. Coloro che hanno avuto il piacere di entrarvi hanno descritto un’atmosfera tranquilla, ma a volte si verificano fenomeni insoliti come rumori di passi provenienti dai piani superiori e interruzioni improvvise dell’elettricità.

Nel seminterrato si dice che ci sia la tomba del barone, anche se questo dettaglio si perde tra la realtà e la leggenda. Un ulteriore tocco di mistero è dato dalla posizione della casa di fronte al cimitero comunale.

La villa di Mascalucia è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti nella zona dei paesi etnei. Come sempre, lasciamo al lettore la libertà di interpretare ciò che è stato descritto nell’articolo e vi do appuntamento al prossimo luogo misterioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.