SIGNIFICATO SIMBOLICO DEL CAMALEONTE

I simbolisti parlano del camaleonte dalla prospettiva delle sue funzioni fisiche e della capacità di questo animale di cambiare colore. Per questo gli associano un significato emblematico relazionato con aspetti come la versatilità, l’incostanza e la falsità. Per alcune tribù africane il camaleonte è un animale sacro, in quanto fa parte degli attributi di cui è costituita la suprema divinità.

Poiché dimora spesso nelle fronde degli alberi e per questo si trova molto vicino al sole, lo si considera un animale solare.

 

Fa parte di diverse cosmogonie e, nella tribù dei Dogon, viene associato all’arcobaleno, che considerano come un cammino che porta dalla terra al cielo.

Altre tribù africane considerano il simbolismo del camaleonte in diversi modi, relazionandolo a volte con la fertilità e altre volte con la stessa creazione del mondo; in ogni caso, il suo significato emblematico ultimo è connaturato ad una connotazione magica. È per questo che, quando i pigmei incontrano un camaleonte, lo trattano con molto tatto e gentilezza: poiché temono che il fulmine e il tuono possano far loro del male, non vogliono provocare l’ira di questo animale.

camaleonte2

 

I pigmei relazionano il camaleonte anche alla creazione del mondo: lo associano a questo importante evento attraverso un mito in forma lirica nel quale parlano di un camaleonte che creò una breccia in un albero che attraverso la fenditura creata emanò una quantità di acqua talmente grande da irrigare tutta la terra. Si trattava delle prime acque che la terra conobbe e in seno ad esse nacque la prima coppia della specie umana la quale ha dato luogo, attraverso al sua discendenza, all’etnia dei pigmei.

Alcune scuole simboliste relazionano il camaleonte allo scarabeo egizio, poiché entrambi rappresentano, nella loro significazione emblematica, una identica funzione solare.

 

Fonte: lefrontal

 

 

 

 

Il significato del Camaleonte nei sogni

Sognare un camaleonte piccolo: è probabile che questo sogno racchiuda la vostra fragilità, un cucciolo di camaleonte nella sua esistenza è delicatissimo, come il filo sottile che divide la vostra forza dalla vostra parte debole, fragile ed emotiva, forse non è uno dei momenti migliori della vostra vita, e un insieme di sfortunati eventi potrebbe aver alimentato il vostro lato sensibile.

 

 

Sognare tanti camaleonti: questa immagine onirica potrebbe suggerire la natura dei vostri “amici” o colleghi di lavoro, inconsciamente vi siete accorti che molti cercano solo di impressionarvi,ogni camaleonte ha la capacità di adattarsi e questo può riflettere il comportamento di molte persone che vi stanno intorno che cercano empatia con voi, di creare un punto comune per entrare nelle vostre grazie, la domanda è perché? Fate attenzione a chi dice di esservi amico.

 

 

 

Sognare morso camaleonte: questo sogno può avere un doppio significato, da un lato può simboleggiare un atto difensivo verso voi stessi, dall’altra un atto offensivo ai danni di altri, forse il vostro inconscio vi ricorda delle offese ricevute da qualcuno o il vostro senso di colpa vi rammenta che forse avete esagerato nei confronti di altri.

 

 

 

Sognare camaleonte ferito: se il camaleonte nel sogno soffre potrebbe riflettere un vostro malessere, forse state scappando da una situazione, o forse state reprimendo le vostre emozioni.

 

 

 

Sognare di uccidere un camaleonte: sembra brutto da dire ma questo sogno potrebbe essere positivo in quanto se un animale cosi fragile viene ucciso potrebbe riflettere un lato di voi che non c’è più, essendo il camaleonte un simbolo di fragilità, di lentezza, di delicatezza, potrebbe essere una svolta fondamentale per la vostra vita, forse siete riusciti a ribellarvi e ad essere più forti, e decisi.

 

 

Fonte: sognipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.