SIGNIFICATO SIMBOLICO DEL CONIGLIO

I significati principali legati a questo animale hanno a che fare con temi come l’abbondanza, il conforto, la vulnerabilità, la fertilità, il desiderio e la procreazione, la lussuria e il godimento, non a caso il simbolo della rivista Playboy è proprio un coniglio.

 

I conigli sono inoltre estremamente collegati alle stagioni, ai cambiamenti della madre terra e concretamente alla primavera: essi infatti sentono la chiamata dell’inizio della primavera in maniera molto intensa, come se fosse una vera e propria celebrazione della vita.

Se vi è mai capitato di prendere in mano un coniglio avrete potuto notare la rapidità con cui batte il cuore di questi animali: per questo vengono relazionati alle persone con grande sensibilità e dalla personalità estremamente cauta.

 

 

Tutti noi sappiamo che esiste una numerosissima popolazione di conigli: è infatti notoriamente risaputa la grande capacità riproduttiva di questa specie. Per questo motivo il coniglio è un simbolo perfetto della fertilità e della primavera: crescita, nuova vita e nuovi inizi.

Un coniglio madre può arrivare ad avere fino a più di quaranta piccoli in un anno: questo è un simbolo relazionato al ciclo della vita e al modo in cui, al suo interno, si alternino diverse generazioni. Questo è il motivo per cui in alcune culture come quella asiatica, il coniglio è simbolo di longevità e di famiglia numerosa, elemento che lo rende anche un buon simbolo di creatività e creazione.

 

La simbologia del coniglio possiede tanti altri significati. I conigli adorano masticare e i loro denti non smettono mai di crescere. Simbolicamente il masticare indica ripetitività, contemplazione e il dividere i concetti in diverse parti: questo simboleggia elementi come la salute e la prosperità.

I conigli sono inoltre un simbolo del lavoro che dobbiamo fare per rafforzare le nostre reti sociali.

 

 

 

Curiosità

 

  • Nella cultura mesopotamica i conigli venivano associati al potere femminile per la loro abilità di procreare in maniera facile e rapida.

 

  • Nella cultura germanica questo animale viene relazionato ad Ostara, dea della fertilità e della celebrazione della vita nuova.

 

  • Per i nativi americani il coniglio è un animale molto potente e rispettato.

 

  • Coloro che sono nati nell’anno del coniglio, secondo il calendario cinese, si caratterizzano per essere persone conservatrici, amichevoli e compassionevoli: sono persone attive e che cercano di evitare sempre il conflitto.

 

  • Nella mitologia greca era l’animale sacro ad Afrodite (dea dell’amore)

 

  • Nell’antica Roma si credeva che la carne del Coniglio combattesse la sterilità femminile e che i testicoli favorissero il concepimento.

 

  • Per i Celti il Coniglio era l’animale sacro alla dea della Vittoria

 

  • Come talismano, tipico della tradizione delle stirpi dell’America del nord e della prateria, può aiutare a rendere consapevole l’inconscio, a reagire velocemente e in maniera intuitiva e, infine a essere fertili.

 

  • Appendere una zampa di coniglio sopra la culla di un neonato protegge il bambino dal male, se una donna desidera una famiglia numerosa è necessario che porti addosso una zampa di coniglio

 

Fonte: lefrontal

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.