SIGNIFICATO SIMBOLICO DEL DELFINO

Il Delfino incarna la purezza, l’innocenza, l’intelligenza, la gioia, generosità, armonia, empatia e la bontà naturale. È simbolo per eccellenza dell’evoluzione spirituale poiché ogni forma di meditazione (che ci insegna man mano a superare le barriere della materia) comincia con il controllo del respiro.

Questo ci permette di raggiungere quelle dimensioni che non percepiamo perché accecati dalla vita frenetica e dai mille pensieri che ogni giorno affollano la nostra mente. Il Delfino quindi rappresenta il simbolo del respiro cioè il legame tra la materia e lo spirito. Incarna, quindi, il ciclo vitale di morte e rinascita.

 

 

Curiosità:

 

  • in molte culture come il re del mare, gli vengono di fatto attribuite abilità e caratteristiche proprie dei reali (non di quelli dominanti). Uno dei significati a cui è infatti maggiormente associato è quello della grazia.

 

  • La cultura greca tende ad associare il delfino alla luna e alla femminilità.

 

  • Nella cultura celtica i delfini vengono onorati e considerati protettori dell’acqua, non solo di quella sacra, ma anche di qualsiasi altro elemento a essa relazionato.

 

 

 

Il delfino si relaziona a determinati personaggi della mitologia greca e romana:

 

– 1. Poseidone (greco) e Nettuno (romano): caratteristiche associate alla regalità, alla legge, all’autorità, alla forza, al dominio, alla libertà, all’intelligenza, alla compassione, alla protezione del proprio regno, ovvero il mare

 

– 2.) Eros (greco) e Cupido (romano): le caratteristiche di questi dei che più si relazionano a questo animale sono l’amore, l’amicizia, la sensualità, il desiderio, l’esplorazione, la curiosità, l’attrazione e il piacere.

 

– 3. Dioniso (greco) e Bacco (romano): si associano al delfino caratteristiche tipiche di questi dei come la giovialità, la libertà, la fierezza, la creatività e la facilità di espressione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.