SIGNIFICATO SIMBOLICO DEL TASSO

Il Tasso, il cui nome scientifico è Meles meles, è un mammifero carnivoro di media taglia appartenente alla famiglia dei Mustelidi.

Diffuso in quasi tutto il continente europeo, nell’Asa centrale e in Medio Oriente, il Tasso può raggiungere il metro di lunghezza e i 16 chilogrammi di peso.

 

 

Curiosità

 

Anche se corte, possiede robuste zampe munite di grandi unghie che servono a scavare grandi buche nel terreno. Ma ciò che rende il Tasso un animale veramente inconfondibile è la caratteristica mascherina nera “dipinta” sul suo muso.

 

 

È un animale generalmente pacifico ma, se dovesse essere minacciato o molestato, si può rivelare un avversario tenace quanto temibile.

Anche se non sembra, il Tasso è un animale che vive prevalentemente di notte andando a caccia di lombrichi. Oltre ai lombrichi la dieta di questo mustelide è molto varia e si compone di frutta, cereali, ghiande e tuberi.

 

Molto più raramente si ciba di carne, quasi esclusivamente proveniente da animali già morti.

Durante le ore diurne, invece, ama dormire all’interno delle tane che esso stesso scava e che, sovente, condivide con altre specie di animali.

Simbologia del Tasso

 

Nonostante sia un animale di piccola taglia e abbia un visetto dolcissimo, tutti gli altri animali evitano accuratamente di entrarci in conflitto a causa del suo “vivace” carattere.

Infatti, come accennato in precedenza, se infastidito può diventare molto aggressivo e pericoloso. Una delle sue caratteristiche è proprio questa spiccata aggressività.

 

Simboleggia, infatti, la tenacia volta alla guarigione, al cambiamento delle situazioni di vita negative, all’incanalamento della rabbia e di tutte le emozioni distruttive verso un obbiettivo costruttivo.

Chi è guidato dall’energia di questo animale tenderà a usare la propria tenacia per guarire gli altri. Non si arrende, infatti, nemmeno davanti alle difficoltà più grande.

 

 

Il Tasso insegna a trasformare la propria vita in modo saggio senza farsi trasportare dell’impulsività o dall’apatia. Cerca, quindi, di mantenere sempre inalterato un determinato equilibrio.

Evita, così, di sconvolgere e danneggiare tutti coloro che gli sono vicini. L’uomo nel totem del Tasso tende a esternare le sue emozioni negative e positive. Così, durante i periodi negativi potrebbe risultare una persona insensibile e cattiva.

 

 

Questo perché, in tali condizioni tende a ignorare chi ha intorno e i rispettivi sentimenti. Gli individui Tasso riescono però sempre ad avere il polso della situazione.

Anche se le loro emozioni posso divenire dure e molto forti, non si lasciano travolgere dal panico. Riescono, di conseguenza, a mantenere comunque una certa lucidità.

 

Fonte: mitiemisteri

 

 

Sognare un tasso

 

Solitamente appare nei sogni con un messaggio ben preciso: imparare a dire “no, non accetto più questa situazione”.

Concentrarsi sul proprio obiettivo ed andare fino in fondo è ciò che il tasso viene a suggerirci quando si manifesta nelle nostre riproduzioni oniriche, facendo anche uso della propria rabbia, purché questo avvenga secondo una chiave creativa e costruttiva, facendo diventare la rabbia stessa, determinazione.

 

Fonte: sognidintorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.