Questo piccolo mammifero per la sua tendenza a rosicchiare tutto, dal cibo, agli oggetti di carta, dal mobilio ai fili elettrici, agli indumenti e così via, è stato sempre considerato indice di eventi nefasti.
Questo sia quando lo si avvistava nella realtà che nelle fasi oniriche del nostro riposo notturno.
Il topo rappresenta spesso l’altro lato del sè, è la manifestazione della poca familiarità che l’uomo ha con il suo lato universale. Si tratta di un animale molto schivo e timido che preferisce stare nella sua comunità con i suoi simili, un animale impuro che vive anche nelle fogne, si ciba di spazzatura e resta ai limiti del sociale.
È stato a lungo come il Pipistrello e il Ragno, associato alle streghe e ai loro riti. Oppure utilizzato come strumento di estremo dolore e morte durante le torture medievali. Il cristianesimo come di consueto gli attribuisce un valore negativo , lo associava alle attività nefaste e agli inganni del demonio. Presso gli antichi Romani invece era simbolo di buon auspicio. Per i saggi Egizi era considerato un animale sacro.
Fonte: mitiemisteri
Curiosità
- Nel medioevo si pensava che il topo avesse la capacità di trasportare le anime degli esseri umani che passavano dalla vita fisica a quella spirituale. Alcuni racconti narrano che quando il topo usciva dalla bocca del corpo morto era il momento in cui iniziava a trasportare l’anima della persona lasciando indietro il corpo e portando all’altro mondo la parte spirituale.
- Spesso se il topo si presenta nella nostra vita, potrebbe essere un avvertimento affinché prestiamo maggiore attenzione al nostro comportamento.
- Per quanto riguarda i nativi americani, le tribù come quella dei Navajo consideravano il topo come il governatore di uno dei quadranti della Ruota della Medicina: una rappresentazione macro-sistemica della vita che ne sottolinea il legame con la terra. Poiché il topo è un animale molto modesto ed è profondamente connesso con la madre terra, costituisce un elemento centrale nell’ideologia nativa americana.
– Sai che il topo era considerato come una creatura sacra legata alla figura del dio Apollo ?
Nell’Antica Grecia, Apollo era chiamato Apollo Smintheus, che significa Apollo Topo. Questa connessione è molto interessante dal punto di vista simbolico.
Ai quei tempi anche il serpente era considerato un animale molto importante e sacro e veniva relazionato con gli dei (gli si associavano caratteristiche di trasformazione, leadership e di potere misterioso) e i topi costituivano l’alimentazione principale dei serpenti.
Un altro collegamento tra i topi e Apollo potrebbe essere dovuto al fatto che è una specie molto numerosa e per questo veniva relazionata all’onnipresenza di Apollo.
Fonte: lefrontal