In molte culture l’Abete simboleggia la Nascita e la Novità:
-
Per gli antichi Egizi l’Abete era uno degli alberi della Natività.
-
Per gli antichi Greci l’Abete bianco era albero sacro alla Luna, ovvero la dea Artemide, protettrice delle nascite.
Per i Celti l’Abete era consacrato alla nascita del Fanciullo Divino, festeggiamento che veniva dopo quelli del solstizio invernale.
Gli antichi Celti riconobbero a questo albero una grande capacità di resistere alle difficoltà della vita, tanto da farlo diventare il simbolo di resistenza, longevità e determinazione.
I Celti e i Druidi collegarono l’abete alla capacità di presagire le condizioni atmosferiche, notarono infatti che i coni si aprivano al sole ma si chiudevano alla pioggia imminente, cosa che suggerì loro il fatto che l’abete possedesse abilità profetiche e di percezione sottile, due attributi che vanno a infoltire il simbolismo di questo albero.
Il mito ci riporta anche che, gli abeti, indicassero luoghi sacri ai Druidi e ai Celti, si narra che alcuni abeti potessero indicare anche a grandi distanze, il luogo che riportava alla memoria antiche gesta di eroi o condottieri cosa che diede all’abete anche l’attributo di memoria virtuale della storia celtica, riguardo al trapasso di antiche anime di coraggiosi morti in battaglia.
L’Abete bianco contro la Negatività
Molte tradizioni antiche, come quelle celtiche, ritenevano che l’Abete bianco ci proteggesse dalle energie negative.
Simbolo di Rinascita e Speranza
L’Abete è un albero sempreverde e, come tutti gli appartenenti a questa categoria, rappresenta la speranza del ritorno della Vita e della Luce, ovvero della Primavera. Momento in cui la Natura si risveglia e le giornate si allungano.
Simbolo di Immortalità
Essendo un sempreverde, l’Abete rappresenta anche l’Immortalità.
Le sue foglie, o meglio aghi, non cadono in Inverno, e così la sua chioma diventa un inno alla Vita perpetua.
Collegamento con lo Spirito e le Divinità
Come dicevamo poco fa riguardo al simbolismo dell’Albero, anche l’Abete è fortemente collegato al concetto di verticalità.
Infatti l’Abete ancora più di altri alberi tende verso il cielo, sprecando ben poco tempo ed energia per svilupparsi in larghezza.
Simbolo dell’Inverno
Gli Abeti sono alberi che richiamano l’immagine della Montagna, sanno di freddo e di neve. Per questo sono un chiaro simbolo invernale.
Spesso tinti di bianco nei nostri più caldi ricordi.
Fonti: simbolisignificato