In alcune zone della Cina la scimmia è considerata simbolo di saggezza e, infatti, nell’iconografia di queste culture, appare spesso rappresentata sotto forma di triade: ovvero tre scimmie che, con gli arti superiori, si coprono rispettivamente gli occhi, le orecchie e la bocca. “Non vedo, non sento e non parlo”: secondo la cultura cinese questo è il modo in cui si può arrivare a realizzare la felicità nel nostro rapporto con gli altri.
Alcune etnie europee che mantengono vivi determinati costumi ancestrali nei loro riti utilizzano una scimmia come offerta, con l’intenzione che serva come via materiale per allontanare gli spiriti maligni.
Certe tribù di Sumatra considerano la scimmia come un animale totemico, dalla cui carne bisogna astenersi poiché potrebbe essere stata scelta da alcune anime durante la loro trasmigrazione.
Per le popolazioni della valle dell’Indo la scimmia era un animale intoccabile ed era considerato sacro.
Nell’iconografia cristiana questo animale è rappresentato mentre tiene in mano uno specchio, simboleggiando in questo caso le debolezze dello spirito umano. Se invece appare, in atri casi, legato con delle catene, allora rappresenta, in genere, il male e la cattiveria radicati.
Nell’antico Egitto il babbuino veniva considerato come un dio e appariva come ornamento delle tombe dei faraoni; era inoltre la guida degli spiriti degli umani e proteggeva gli eruditi e gli scriba.
Per gli psicologi fautori dell’interpretazione del mondo dei sogni la scimmia costituisce un simbolo di insoddisfazione interiore e di disarmonia del mondo dell’anima a causa della sua totale opposizione a tutto ciò che si relaziona al convenzionale.
Per gli astrologi orientali si tratta di un animale carico di significati tribali e, visto che si trova al nono posto nella chiamata di Budda, le è stato dedicato un anno dell’oroscopo cinese.
Fonte: lefrontal
Il significato delle Scimmie nei sogni
La scimmia nei sogni è generalmente un simbolo che porta alla luce alcuni aspetti negativi che riguardano persone nemiche, o positivi se riguardano il fatto che le scimmie sono molto intelligenti e tendono ad emulare ogni cosa. Può riguardare gl’istinti e l’addomesticazione.
Immagini oniriche:
Sognare scimmie rinchiuse: potrebbe simboleggiare come un lato della vostra personalità non sia libera di fluire, come se la stesse reprimendo.
Sognare un piccola scimmia: con ogni probabilità questo sogno potrebbe riflettere il vostro istinto genitoriale.
Sognare di tenere per mano una scimmia: guardatevi le spalle perché questo sogno potrebbe indicare che qualcuno di cui vi fidate potrebbe tradirvi, ma può indicare anche l’addomesticazione di qualcuno a voi vicino.
Sognare scimmia in casa: la casa è il fulcro del nostro Io, e sognare di avere una scimmia in casa potrebbe suggerire che qualcuno di molto vicino a voi, vi asseconda ma non esprime quello che pensa davvero, e così facendo vi “scimmiotta”.
Sognare scimmia sull albero: il vostro istinto vi sta suggerendo che in agguato ci sono persone che volentieri prenderebbero il vostro posto, guardatevi le spalle.
Sognare scimmia aggressiva: ognuno di noi ha un lato selvaggio, fato di istinti e pulsioni, forse state razionalizzando ogni cosa che vi capita, provate a non pensare qualche volta e di vivere il momento.
Sognare scimmia morta: se prima avevate un nemico, forse ora non sarà più un problema.
Fonte: sognipedia