SIGNIFICATO SIMBOLICO DELLO SCOIATTOLO

scoiattolo1

Lo scoiattolo rappresenta principalmente il simbolo del vivere la vita con leggerezza. Questo animale molto comune che si lascia vedere facilmente costituisce anche il simbolo dell’essere pratici: si sa, infatti, che lo scoiattolo è un animale che nasconde e conserva il suo cibo per i mesi invernali in arrivo. Per questo motivo ci insegna ad essere previdenti e a pensare al futuro.

Fra i simboli a cui si associa la figura dello scoiattolo ci sono: l’energia, il gioco, la prudenza, l’equilibrio, la socializzazione, l’essere preparati e l’essere una fonte di risorse.

 

Tuttavia, non tutti sanno che lo scoiattolo trova poi solo il 10% delle cose che ha precedentemente nascosto: questo è un altro messaggio che ci viene dato da questo animale, ovvero che dobbiamo lavorare con la testa e non trascurare mai la praticità a favore della prudenza, ma, al contrario, cercare di trovare sempre un equilibrio fra le due cose.

Un altro elemento che racchiude un grande significato è il fatto che dobbiamo essere grati a questo animale per l’origine di nuovi alberi o piante: le nocciole che lo scoiattolo non trova più sono infatti quelle che si trasformeranno poi in albero.

Tutta questa simbologia coincide con un antico detto che dice: “ognuno raccoglie i frutti del proprio lavoro”. Dobbiamo infatti essere coscienti del fatto che in alcune occasioni può succedere di non trovare o perdere qualcosa che in futuro potrà avere delle conseguenze positive per il bene degli altri e che, anche se sembra che non ne stiamo raccogliendo i frutti al momento, in futuro lo faremo.

 

 

 

Gli scoiattoli sono animali molto socievoli che spesso è possibile vedere in coppia oppure in gruppo. Osservando questo animale si può notare come una delle sue caratteristiche principali sia quella di utilizzare la bocca per conoscere e riconoscere le cose e di comunicare in maniera energica, soprattutto quando gioca o si sente minacciato.

Di fatto, il simbolismo dello scoiattolo ci ricorda l’abilità che dovremmo avere nell’esprimere e conoscere noi stessi attraverso l’interazione con gli altri. La comunicazione con gli altri è infatti fondamentale, sempre nel rispetto di coloro che ci circondano.

 

Il simbolismo di questo animale ha inoltre a che fare con il fatto che lo si considera una specie solare, facendo sì che simboleggi anche la passione, l’energia, l’espressione e la vitalità.

 

Fonte: lefrontal

 

 

Sognare uno scoiattolo

 

Se sognate di tenere tra le mani uno scoiattolo e di coccolarlo, allora siete in procinto di ripristinare l’armonia in famiglia; se sognate uno scoiattolo, o un gruppo di essi, che raccoglie provviste, verrete premiati per la vostra capacità di gestire le entrate e le uscite di denaro.
Indicazioni premonitrici: L’immagine onirica dello scoiattolo può rappresentare la personalità del sognatore, o quella che egli stesso pensa di avere. Lo scoiattolo è un animale selvatico, ma non per questo è diffidente, infatti quando si sente al sicuro si dimostra socievole, aperto e curioso anche nei confronti di ciò che potrebbe costituire una minaccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.