SIGNIFICATO SIMBOLICO DELL’ORSO

Gli orsi a seconda della specie possono arrivare a pesare fino a 800 kg. I più grandi in assoluto sono gli Orsi Polari a cui spetta anche il titolo di carnivori terrestri più grandi del pianeta. Tutti gli orsi sono caratterizzati da una folta pelliccia, da orecchie corte, da un muso allungato e da una cortissima coda.

Sono dotati di un olfatto e un udito finissimi, gli orsi hanno anche la facoltà di alzarsi in posizione eretta appoggiandosi sulle zampe posteriori. Generalmente usano i loro denti come difesa o come mezzo, insieme ai grandi artigli di cui è munito per strappare la carne e scavare profonde buche.

 

 

La simbologia di questo animale ha affascinato molti. Dagli sciamani a varie correnti esoteriche. L’orso rimanda alla mente l’aggressività, la volontà, la forza, la goffaggine, l’avidità, alla cattiveria ma anche il letargo. Lui rappresenta le energie nascoste della terra, la guarigione attraverso gli elementi la natura, la strategia, la caccia e l’arte della guerra.

 

 

Il simbolo dell’orso è strettamente legato a quello della caverna, ma anche all‘albero sul quale è capace di arrampicarsi. In molte culture è associato alla luna e il principio femminile, sacro in quanto protettore della gravidanza e del parto.

Durante il suo ritiro nelle caverne infatti non va del tutto in ibernazione, il suo metabolismo si rallenta ma resta abbastanza sveglio. Le femmine infatti riescono a partorire e allevare i piccoli dentro la caverna fino a quando l’inverno non giunge al termine.

 

 

L’orso ci insegna che è proprio durante i periodi di ritiro e introspezione che possiamo avere le idee migliori e siamo capaci di portarle avanti con amore, così da farli diventare progetti concreti, che si sviluppano davvero nel giro di qualche anno. Proprio come i cuccioli di orso che restano con la mamma per un paio d’anni o tre.

 

 

 

 

Le curiosità

 

Curiosità: Alcuni popoli come i Greci e gli antichi popoli germanici associavano l’Orso alle proprie divinità. Inoltre, rappresentavano queste ultime con le sembianze dell’Orso

 

Seconda curiosità: Alcuni sciamani utilizzavano le pelli di questo mammifero per entrare in contatto con gli spiriti maligni.

 

Terza curiosità: In Giappone esso è simbolo di forza, eroismo, affabilità e pazienza.

 

Quarta curiosità: Per i Celti la sua concezione è legata alla Luna, assumendo un significato femminile. Esso, quindi, è relazionato con la gravidanza, la maternità e la protezione della prole (o della famiglia in genere).

 

 

 

 

Cosa rappresenta per gli indiani d’america ?

 

  • La capacità di agire con coraggio

 

  • La ferocia, ma anche la tranquillità e l’introspezione. La forza soprannaturale che riesce a comprendere i misteri della vita

 

  • Colui che ciclicamente si riposa per cercare le risposte sulla propria esistenza, lontano dalla società

 

  • L’animale che si rifugia in una grotta per rispettare i cicli naturali, per prendersi il suo periodo di pausa e per purificarsi

 

 

Curiosità: Nelle tradizioni dei Nativi Americani l’Orso indicava l’agire di una forza soprannaturale. Inoltre indicava la meditazione e la comprensione dei misteri e dei cicli legati alla vita e del tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.