COME USARE LE RUNE COME STRUMENTO DIVINATORIO

Le rune sono un antico sistema di scrittura utilizzato dai popoli nordici molti secoli fa. Ma sapevi che possono anche essere utilizzate come uno strumento divinatorio? In questo articolo, esploreremo come usare le rune in modo corretto e facile da capire.

Conoscere le Rune Base

Il primo passo per utilizzare le rune come strumento divinatorio è conoscere le rune base. Ce ne sono 24 nel sistema runico tradizionale, ciascuna con un nome e un significato specifico. Alcune delle rune più famose includono “Fehu” (ricchezza), “Ansuz” (comunicazione), e “Gebo” (doni). Prenditi il tempo per memorizzare queste rune e i loro significati.

Creare o Acquistare un Set di Rune

Puoi creare le tue rune intagliandole su piccole pietre o disegnandole su piccoli dischi di legno. In alternativa, puoi acquistare un set di rune già pronto. Assicurati che siano fatte di materiali che ti ispirino e che ti connettano con l’energia delle rune.

Pulizia e Consacrazione

Prima di iniziare a usare le tue rune, è importante pulirle e consacrarle. Questo passaggio significa rimuovere qualsiasi energia negativa o influenze esterne dalle rune e renderle pronte per la divinazione. Puoi farlo attraverso una piccola cerimonia di purificazione usando incenso, acqua o visualizzazioni positive.

Formulare una Domanda o Intenzione

Prima di tirare le rune, è utile formulare una domanda o un’intenzione chiara. Questo ti aiuterà a ottenere una risposta più significativa. Ad esempio, potresti chiedere: “Qual è il mio prossimo passo nella mia carriera?” o “Di quale ho bisogno di essere consapevole nella mia relazione?”

Che tipologia di domande posso fare durante la mia sessione divinatoria con le rune ?

Durante una sessione divinatoria con le rune, puoi fare domande su una vasta gamma di argomenti, ma è importante formulare le domande in modo chiaro e specifico. Ecco alcuni suggerimenti su che tipo di domande puoi fare:

  1. Domande aperte: Evita domande che richiedono una risposta semplice “sì” o “no”. Le rune forniscono solitamente risposte più dettagliate e sfumate. Ad esempio, invece di chiedere “Riuscirò a ottenere quel lavoro?” potresti chiedere “Quali sono le prospettive per la mia carriera professionale?”
  2. Domande su situazioni specifiche: Le rune possono essere utilizzate per ottenere consigli su problemi personali, relazioni, carriera, salute, ecc. Ad esempio, puoi chiedere “Qual è la migliore decisione da prendere riguardo alla mia relazione?”
  3. Domande temporali: Se desideri ottenere informazioni sul momento in cui si verificherà qualcosa, puoi chiedere “Quando avverrà [evento specifico]?” Le rune possono offrire indicazioni temporali approssimative.
  4. Domande sulle sfide: Puoi chiedere alle rune consigli su come affrontare le sfide o superare gli ostacoli. Ad esempio, “Quali passi devo compiere per superare le difficoltà finanziarie?”
  5. Domande di introspezione: Le rune possono anche aiutarti a esplorare te stesso e il tuo sviluppo personale. Ad esempio, “Quali sono i miei punti di forza e debolezza attuali?”
  6. Domande generali: Se non hai una domanda specifica, puoi semplicemente chiedere alle rune di fornire una guida o un messaggio importante per te in quel momento.

Ricorda che le rune sono uno strumento simbolico e interpretativo, quindi le risposte possono variare in base all’interpretazione del lettore delle rune. Assicurati di avere un lettore di rune esperto o di aver studiato adeguatamente la loro interpretazione se desideri una sessione significativa.

Lista di domande che potreste fare alle rune

Ecco una lista di domande che potresti fare durante una sessione divinatoria con le rune:

  1. Qual è il mio cammino spirituale attuale?
  2. Quali sono le influenze principali nella mia vita in questo momento?
  3. Come posso migliorare la mia salute fisica e mentale?
  4. Qual è il mio obiettivo più importante da perseguire al momento?
  5. Come posso migliorare la mia relazione con [nome della persona]?
  6. Quali sono le prospettive per il mio futuro finanziario?
  7. Quali sono le sfide principali che devo affrontare al momento?
  8. Come posso trovare maggiore equilibrio nella mia vita?
  9. Qual è il significato di [evento o sogno] nella mia vita?
  10. Quali sono le lezioni principali che devo imparare al momento?
  11. Come posso migliorare la mia creatività e espressione artistica?
  12. Quali opportunità mi stanno aspettando in futuro?
  13. Come posso prendere decisioni migliori nella mia carriera?
  14. Qual è la mia connessione con la natura e l’ambiente circostante?
  15. Qual è il mio rapporto con il denaro e come posso gestirlo meglio?
  16. Come posso trovare la pace interiore e la serenità?
  17. Qual è il mio legame con il mio passato e come influisce sul mio presente?
  18. Come posso migliorare la comunicazione con le persone intorno a me?
  19. Qual è il mio destino o scopo nella vita?
  20. Qual è il prossimo passo importante che devo compiere?

Queste sono solo alcune idee per le tue domande. Assicurati di formulare le tue domande in modo chiaro e significativo, e considera che le risposte potrebbero richiedere interpretazioni più profonde da parte del lettore delle rune.

Tirare le Rune

Una volta che hai una domanda o un’intenzione chiara, mischia le rune nel sacchetto o sulla tavola e tira un numero di rune (solitamente tre) a caso. Posizionale davanti a te.

Interpretare le Rune

Ora, inizia a interpretare le rune che hai estratto. Rifletti sul significato di ciascuna runa e su come si collega alla tua domanda o intenzione. Non c’è una risposta giusta o sbagliata; si tratta di trovare connessioni e intuizioni personali.

Pratica e Pazienza

La divinazione con le rune richiede pratica. Non aspettarti di diventare un esperto da un giorno all’altro. Continua a esercitarti, annota i risultati e osserva come le tue abilità divinatorie migliorano con il tempo.

Spiegazione delle 24 rune insieme ai loro significati tradizionali

  1. Fehu (F): Fehu è la runa della realizzazione, dell’ambizione, del salario ricevuto, dell’amore realizzato. Promette anche cibo, dal luogo comune al sacro divino. Questa runa richiede una profonda esplorazione dell’importanza del profitto nella tua vita. Un altro aspetto della runa Fehu è la conservazione e la preservazione di ciò che è già stato conquistato. Sono necessarie cautela e vigilanza, soprattutto nei momenti felici. Anche se c’è un motivo per festeggiare, non lasciarti distrarre da una felicità spericolata
  2. Uruz (U): La runa della fine e del nuovo inizio. Se viene tirata, significa che la vita che vivevi è cresciuta fuori dalla sua struttura e ora deve essere lasciata indietro, in modo che l’energia vitale possa liberarsi, come una rinascita, in una nuova. Preparati all’occasione, che si nasconde dietro il costume della perdita. Allo stesso tempo si richiede modestia, perché per governare bisogna prima servire.
  3. Thurisaz (Th): È associata al potere, alla protezione, e all’energia distruttiva controllata.
  4. Ansuz (A): La parola chiave è ricevere messaggi, segnali, regali. Anche un tempestivo avvertimento può essere ricevuto come un dono. se la runa messaggera porta la conoscenza sacra, probabilmente si è benedetti. impegnati in ogni incontro, visita e incontro casuale, sii particolarmente attento e consapevole, in particolare con le persone più sagge di te. nella situazione opposta Ansuz dice: pensa agli aspetti positivi degli sfortunati
  5. Raido (R): La runa riguarda la comunicazione, lo stato d’animo di qualcosa che ha due lati, due elementi e una diversa riunione. Qui cresce il valore intrinseco, e in questi momenti dobbiamo ricordare che non è previsto affidarsi totalmente alle proprie forze, ma chiedersi invece quale sia l’azione giusta
  6. Kaunan (K): È legata al fuoco, alla passione, e alle relazioni intime.
  7. Gebo (G): Rappresenta i doni, l’equilibrio, e l’associazione reciproca.
  8. Wunjo (W/V): Questa runa è il ramo fruttifero. il tempo del travaglio è passato e in una certa misura hai ritrovato te stesso. Il cambiamento necessario è ormai alle spalle e tu sei libero di riceverne la benedizione, sia materiale che emotiva, o un maggiore benessere. Wunjo è una runa di ripristino di una combinazione armoniosa di limiti dell’ego con il sé superiore. Visto correttamente, tutto è una prova. Consapevolmente nel presente, onesto con gli altri e fiducioso nella tua strada, dovresti sapere che non puoi fallire.
  9. Hagalaz (H): È associata alla distruzione, alle sfide, e al cambiamento.
  10. Nauthiz (N): Rappresenta la necessità, la limitazione, e la perseveranza.
  11. Isa (I): Simboleggia il gelo, la stagnazione, e la pazienza.
  12. Jera (J/Y): Runa di buon successo, si riferisce ad ogni activera, una runa di buon successo, si riferisce a qualsiasi attività o sforzo a cui ti dedichi. Vedere questa runa è un incoraggiamento a rimanere di buon umore. Ma dovresti sapere che non è possibile ottenere risultati rapidi. Un periodo è sempre associato. quindi la parola chiave “un anno”, che sta a simbolo dell’intero ciclo di tempo che precede il raccolto o l’esenzione/liberazione.
  13. Eihwaz (EI/Y): Durante le nostre prove raccogliamo la forza per respingere, respingere i blocchi e le sconfitte. allo stesso tempo sviluppiamo un’avversione verso modelli di comportamento che portano a situazioni di tensione nella nostra vita. pazienza è il consiglio di Eihwaz. non è necessaria alcuna seccatura, nessuna azione o imbardata per ottenere il risultato desiderato. Sono necessarie perseveranza e cautela. evitare le difficoltà prevedibili facendo la cosa giusta. Eihwaz significa vedere che, nonostante gli inconvenienti e i disagi, la crescita è comunque incoraggiata.
  14. Perth (P): Simboleggia il mistero, la trasformazione, e la crescita spirituale.
  15. Algiz (Z): È associata alla protezione, all’istinto, e alla difesa.
  16. Sowilu (S): Questa runa rappresenta l’integrità, quindi il grasso di cui il nostro corpo ha bisogno. incarna l’impulso alla conoscenza di sé. Essendo una runa di grande potere, Sowilu mostra che la forza vitale può essere disponibile per te e che c’è un tempo per ricaricarsi e rigenerarsi di nuovo. anche qui un avvertimento di essere arrogante. meditare le parole di Cristo: da solo non posso fare nulla. con le nostre sole forze non possiamo fare nulla.
  17. Tiwaz (T): Simboleggia l’onore, la leadership, e la giustizia.
  18. Berkana (B): È legata alla rinascita, alla fertilità, e alla crescita.
  19. Ehwaz (E): Rappresenta il movimento, il partenariato, e il cambiamento.
  20. Mannaz (M): Rimanere modesti: questo è il diritto dell’oracolo. Essere nel mondo, ma non dal mondo. rimani ricettivo agli impulsi che provengono dal divino nella sfera interna ed esterna. Se prendi la runa stessa e la tagli al centro, riceverai la runa della gioia e il suo riflesso. Quindi c’è un bel avvertimento a non essere negligenti. All’energia dell’equilibrio che danza acrobaticamente viene chiesto di portare il suo sé superiore.
  21. Laguz (L): È associata all’acqua, all’intuizione, e all’inconscio.
  22. Ingwaz (NG): Rappresenta la fertilità, la stabilità, e il potenziale.
  23. Dagaz (D): Se viene tirata indica una maggiore spinta o svolta nel processo di trasformazione di sé. in ogni vita c’è almeno un punto in cui se viene sconfitto e accettato cambierà questa vita per sempre. così puoi avere assoluta fiducia, anche quando il momento richiede di saltare a mani vuote nel vuoto. a volte questa runa porta anche ad una fase importante di successo e prosperità.
  24. Othala (O): È legata alla casa, alla eredità, e alla stabilità familiare.
  25. Odino (runa vuota): vuoto è la fine, vuoto è l’inizio. Come la fenice dalle ceneri risorge da ciò che chiamiamo destino. la resa del controllo è la sfida suprema per un guerriero spirituale. se trascini la runa vuota fatti coraggio. abbi fiducia che l’universo cambierà te stesso nel progresso della tua vita.

Queste spiegazioni sono solo un punto di partenza. Quando utilizzi le rune come strumento divinatorio, è importante anche considerare le connessioni personali e le intuizioni che emergono durante le letture. Pratica regolarmente per sviluppare una comprensione più profonda di come queste rune possano guidarti nella tua vita.

Rispetto e Gratitudine

Infine, trattate le rune con rispetto e gratitudine. Dopo ogni lettura, ringrazia le rune per le loro risposte e riponi con cura il tuo set. Questo rafforzerà il legame tra te e le rune.

In sintesi, le rune possono essere uno strumento divinatorio potente e accessibile. Conoscere le rune base, preparare un set personale, formulare domande chiare e interpretare le risposte con attenzione ti permetterà di sfruttare appieno il loro potenziale. Con pratica e rispetto, puoi iniziare a ottenere insight preziosi nella tua vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.