IL SIGNIFICATO SIMBOLICO DEL CANE

La storia

 

Nell’Antico Egitto si riesce chiaramente a distinguere la figura del cane nel Dio Anubi, sempre raffigurato con una testa di cane o addirittura con la testa di uno sciacallo, animale che si nutre solo di carogne. Anubi era il Dio dei morti e proprio questo lo lega al cane, giacché si è sempre visto a questo animale come al guardiano del regno dei morti ed addirittura si pensava che accompagnasse le anime nel proprio percorso verso l’aldilà.

In alcune culture si usava seppellire il corpo del cane insieme a quello del defunto per propiziare al meglio il viaggio nell’oltretomba. Anche in altre culture, da quelle nordiche a quelle sudamericane, fino ai Maya, il cane assumeva lo stesso significato, mantenendo inalterato la sua valenza di fedeltà soprattutto vista verso il padrone o di un capo o addirittura verso il sovrano.

 

Curiosità: Nell’Odissea Argo (il cane di Ulisse), attese per lungo tempo il ritorno del padrone e quando questi tornò, seppur travestito, l’amico a quattro zampe fu il primo a riconoscerlo.

 

 

Il cane assume una simbologia polivalente, è sicuramente il simbolo della fedeltà assoluta, il suo amore nei confronti del padrone va ben oltre la morte, è simbolo anche di vigilanza, della sicurezza, dell’affidabilità, dell’attaccamento, della pura amicizia, della protezione, della lealtà, della gentilezza, dell’energia, della compassione e della comprensione, non a caso è nota a tutti la caratteristica principale del cane di saper dimenticare e perdonare.

 

 

 

Significato del cane nei sogni

 

 

Sognare cane che abbaia, che morde, cane rabbioso, aggressivo

 

Sognare un grosso cane, aggressivo, che abbaia, ringhia, ti morde: tu hai paura e scappi, e lui ti insegue abbaiando ferocemente; oppure sei così spaventato che non riesci neanche a muoverti.

E’ un tipico incubo, diffusissimo nei bambini, ma anche tra gli adulti. Il cane che abbaia ferocemente potrebbe rappresentare una persona che conosci che si comporta in modo aggressivo con te, che ti rimprovera, che urla, ecc; nel caso di un bambino, questo cane potrebbe essere un genitore, o un educatore severo. Il sogno spesso si presenta in maniera ricorrente: infatti questo ripetersi manifesta il desiderio/bisogno di entrare in relazione con quella persona a te vicina, ma di cui hai contemporaneamente paura a causa della sua aggressività.

 

  • Sognare un cane che ti insegue: qualcuno ti tormenta e ti perseguita, è troppo oppressivo e critico nei tuoi confronti.

 

  • Sognare un cane che ti morde: può rappresentare una persona che avverti come una minaccia, un pericolo; ma se il cane ti morde senza farti davvero male, ti sta solo aiutando a non finire in guai peggiori.

 

Il cane rabbioso del sogno potrebbe anche rappresentare la tua aggressività repressa. Ti capita mai di essere costretto a reprimere la tua rabbia? Probabilmente sognerai spesso tanti cani che abbaiano e che mordono.

 

 

Sognare un cane nero

 

Sognare un grosso cane nero che morde:

Un cane nero nei sogni potrebbe essere espressione delle forze dell’inconscio, dell’istintività; poiché il nero è il colore della paura, è molto probabile che negli incubi compaiano animali di colore nero.

 

 

Sognare un cane bianco

 

Il cane bianco nei sogni di solito è positivo e rappresenta una figura protettiva, simile ad un angelo. Al colore bianco di solito si associano significati positivi; può anche rappresentare la novità.

 

 

Sognare il proprio cane

 

Nel sogno esso può rappresentare una persona a cui vuoi molto bene, magari che hai allevato (potrebbe essere un figlio); oppure potrebbe essere il tuo compagno di vita (marito). Molto spesso rappresenta te stesso, la tua parte istintiva e vitale; egli nel sogno ti segue e ti accompagna fedelmente per proteggerti.

Se nel sogno il tuo cane sta male, significa che tu stai soffrendo. Se sogni il tuo cane defunto, allora sicuramente sarai felice di poterlo rivedere e accarezzare in sogno.

 

 

Sognare cuccioli di cane, cagnolini

 

Sognare un cagnolino, o un cucciolo di cane che fa le feste, affettuoso, che ti lecca: hai bisogno di affetto, di amicizia, di essere apprezzato e considerato. Oppure hai bisogno di vedere la tua parte istintiva in forma rassicurante e amichevole, perché altrimenti ne avresti paura.

Ricordo inoltre che le donne incinte sognano spesso cuccioli di cane e di altri animali: essi rappresentano il bambino in arrivo.

 

 

Sognare cane ferito, malato, morto

 

  • Cane triste, malato, ferito, che sanguina, che piange, che guaisce: questo cane rappresenta probabilmente la tua parte istintuale, che è in cattive condizioni perché l’hai repressa troppo; un cane maltrattato, torturato, mutilato rappresenta anche tutte le ferite che hai ricevuto e che ti fanno star male nell’animo.

 

  • Cane al guinzaglio, legato, o rinchiuso in gabbia: la tua parte istintiva è ‘a freno’; devi lasciarla andare di più.

 

  • Cane morto, che muore: una parte di te, quella istintiva e vitale, sta morendo, forse perché troppo repressa, o maltrattata, o sottoposta a gravissimo stress. Devi recuperarla per tornare a stare meglio con te stesso.

 

  • Cane zoppo: potrebbe simboleggiare una persona che ha bisogno del tuo aiuto.

 

  • Cane randagio, abbandonato, sporco, rognoso, pieno di pulci: potrebbe rappresentare una persona poco inserita socialmente, abbandonata dalla famiglia, ai margini della società. Questa persona potresti anche essere tu stesso.

 

 

Sognare cane molto grande

 

  • Cane molto grande, gigante: la misura oltre la norma può indicare la forza della parte istintuale che l’animale rappresenta; oppure può anche essere un indizio che il cane nel sogno rappresenta una persona umana.

 

  • Cane che cammina in piedi su due gambe: anche in questo caso, il cane rappresenta molto probabilmente una persona che conosci.

 

Sognare cane da guardia, cane pastore, o cane lupo

 

Può far riferimento al tuo bisogno di protezione; forse ti senti minacciato da qualcosa. Il cane da guardia nel sogno può anche essere una figura che ti vuol proteggere da qualcosa, o aiutarti a superare una difficoltà, a risolvere un problema.

Se è aggressivo, può rappresentare una persona che giudica la tua moralità, qualcuno verso cui ti senti in colpa.

 

 

Altri sogni sul cane:

  • cane che parla: la sua è la voce di una conoscenza superiore; occorre fare molta attenzione a ciò che dice il cane; può aiutarti a risolvere le tue difficoltà, darti dei preziosi consigli.

 

  • cane (cagna) che partorisce: sognare una cagna incinta o che partorisce è un buon sogno perché indica che la tua parte istintiva sta dando vita a qualcosa di nuovo, sta producendo nuove idee.

 

  • cane che fa pipì o cacca: è positivo perché rappresenta la liberazione da sentimenti negativi ed emozioni che ti hanno turbato.

 

  • cane che lotta con un altro cane, un gatto, un serpente, ecc: forse la lotta rappresenta uno scontro con una persona di cui devi diffidare. Oppure può rappresentare due aspetti conflittuali del tuo carattere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.